Museo Taruffi
Il museo Taruffi è stato allestito nel 2002 nell’edificio ex mattatoio comunale sito in via Fidanza 55, l’associazione […]
Il museo Taruffi è stato allestito nel 2002 nell’edificio ex mattatoio comunale sito in via Fidanza 55, l’associazione […]
Per grotta di San Bonaventura s’intende un’antichissima tomba etrusca trasformata nel medioevo in cappella per le orazioni e […]
Al centro di Piazza S. Agostino, si trova ubicato il monumento che celebra San Bonaventura, opera dello scultore […]
La chiesa dell’Annunziata è situata in Piazza S. Agostino, ed è un’opera risalente all’XI secolo; nel 1300 subì […]
Il Sacrario Garibaldino, meglio conosciuto come “la piramide” è un ossario dove sono raccolti i resti dei garibaldini […]
La Cattedrale di San Nicola era originariamente conosciuta come S. Maria della Neve, sembrerebbe risalire al 440.Per volere […]